hotel-xenia
hotel-xenia
  • Home
  • Il Podere
    • Gallery
  • Alloggi
    • Residenza Superior
    • Residenza Classic
    • Regolamento
  • Soggiorno
  • In città per
    • Lavoro
    • Turismo
    • Motivi Familiari
  • Bologna
    • I colli
    • Trekking
    • Cosa fare a Bologna
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Parcheggi
  • Contatti
    • Dove siamo
  • IT
  • EN

Warning: Illegal string offset 'media' in /home/anticopo/public_html/wp-content/themes/hotel-xenia/templates/content/single_parts/media.php on line 39

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/anticopo/public_html/wp-content/themes/hotel-xenia/templates/content/single_parts/media.php on line 39

5 cose da fare a Bologna in inverno

Published on Dicembre 2, 2019 On In città

Una delle stagioni migliori per visitare Bologna è l’inverno, soprattutto sotto Natale. I portici della città si riempiono di vita, i negozi sono addobbati per le feste, il profumo delle caldarroste scalda il cuore di chi si affretta verso casa e di chi passeggia con calma per le vie del centro.

Sei in città per un breve soggiorno? Ecco 5 cose da fare assolutamente a Bologna in inverno.

1 – Sorseggiare una tazza di cioccolata calda in un bar del centro

Puoi prendere la cioccolata da passeggio o sederti nell’accogliente saletta di un locale in centro e gustare una bella tazza fumante in compagnia. In inverno molti bolognesi si danno appuntamento per una cioccolata calda in centro: una pausa piacevole per due chiacchiere fra amici prima del cinema o della passeggiata per i negozi.

2 – Visitare i mercatini di Natale

Nel periodo natalizio Bologna si riempie di mercatini. Il più famoso e amato dai bolognesi è l’Antica Fiera di Santa Lucia in Strada Maggiore, lungo il portico della Chiesa di Santa Maria dei Servi. Apre dal 17 novembre al 26 dicembre e puoi trovare addobbi natalizi, statuine del presepe, dolciumi e idee regalo. In via Altabella, vicino a Piazza Maggiore, c’è il Mercatino di Natale, aperto da fine novembre fino al 6 gennaio. In Piazza Minghetti, ormai da qualche anno, puoi immergerti nell’atmosfera dei mercatini nordeuropei nel Villaggio di Natale Francese, aperto da fine novembre per un mese, dove assaggiare croissants, baguettes, biscotti, formaggi e vini dalla Francia.

3 – Ammirare i presepi allestiti nelle chiese della città

Il Natale si avvicina e così privati e parrocchie allestiscono il loro presepe. Da non perdere il Presepe di via Azzurra, in zona Massarenti – nato dalla passione di una famiglia che ogni anno apre ai visitatori il giardino di casa per ammirare il presepe animato – e la Rassegna del Presepio nel loggione monumentale della Chiesa di San Giovanni in Monte, a due passi dal complesso delle Sette Chiese: in esposizione tanti presepi di ogni genere, ingresso libero.

4 – Visitare la Biblioteca Sala Borsa e gli scavi archeologici

Una piazza coperta con bar e angoli dove studiare e leggere i quotidiani? È la Biblioteca Sala Borsa, di fronte a Palazzo Re Enzo e alla Fontana del Nettuno. Molti bolognesi, turisti e studenti si rifugiano qui quando fuori piove. L’edificio che è stato la Borsa cittadina sorge sull’antica basilica romana, ha ospitato le partite dei grandi cestiti petroniani degli anni ’50 e oggi è un ritrovo molto amato. Imperdibili gli scavi archeologici al piano interrato, visibili dalla pavimentazione trasparente al centro della biblioteca.

5 – Camminare per il portico di San Luca fino alla Basilica e guardare Bologna innevata dall’alto

Se non temi le lunghe passeggiate, percorri il portico di San Luca, da Porta Saragozza fino alla cima, sul Colle della Guardia e raggiungi la Basilica. Entra, ammira la Madonna nera e poi, una volta fuori, guarda la città. C’è lo Stadio Dallara di fronte ai tuoi occhi, più in là la pianura, a destra il centro, e se sposti lo sguardo dall’altra parte, verso i colli di Bologna, scoprirai che proprio a ridosso della città si estendono le colline che verso Sasso Marconi a poco a poco diventano montagne. In inverno la distesa bianca, punteggiata di case e camini fumanti evoca ancora il passato contadino dei luoghi fuori Bologna, fra ville e antichi poderi abitati da secoli.

Cerca

Articoli recenti

  • 5 cose da fare a Bologna in inverno

Archivi

  • Dicembre 2019

Categorie

  • In città

CERCA NEL SITO

REGOLAMENTO

(+39) 349 604 5634

info@anticopoderesanluca.it

via di Monte Albano, 16 - Bologna

Copyright 2023 Antico Podere San Luca
Privacy Policy | Developed by CREDITS

(+39) 349 604 5634

info@anticopoderesanluca.it